-
Carlotta Contrini ritira il Premio Giovanni Nencioni; Mario Biagini mette in scena “La ginestra” di Giacomo Leopardi....
Firenze, 04 settembre 2023
-
Giovani e di talento i vincitori del bando per la migliore tesi di dottorato e la migliore tesi di laurea magistrale che saranno premiati a...
Certaldo, 31 agosto 2023
-
Claudia Palmieri, assegnista di ricerca dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e dell'Università per Stranieri di Siena per il progetto VocaBO, Vocabolario della lingua di Boccaccio on...
Morgex, 18 agosto 2023
-
Nel 2025, anno delle celebrazioni per il 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio, le parole del Decameron, la sua opera più famosa, saranno online....
Roma, 6 luglio 2023
-
La lingua di Giovanni Boccaccio, il grande autore del Trecento, padre della lingua e della letteratura italiana insieme a Dante e Petrarca, diventa digitale con...
Firenze, 26 giugno 2023
-
Il 25 giugno a Pescara è stato assegnato a Elsa Filosa, presidente dell'American Boccaccio Association, il Premio Flaiano per la categoria italianistica. Filosa vince con...
Pescara, 25 giugno 2023
-
Elsa Filosa professoressa della Vanderbilt University succede alla presidenza dell'American Boccaccio Association a Kristina Olson (George Mason University)....
Certaldo, 3 giugno 2023
-
E’ aperto il bando per partecipare all’edizione 2023 della Scuola estiva “Un accessus a Boccaccio”, promossa dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. Coloro che sono interessati a...
Certaldo, 8 marzo 2023
-
Un pomeriggio dedicato a Dante Alighieri con la partecipazione speciale del regista Pupi Avati. È quello in programma per sabato 25 settembre al Teatro Multisala...
Certaldo, 7 marzo 2023
-
L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio propone laboratori e visite guidate gratuite in Casa Boccaccio a tutte le scuole di Certaldo....
Certaldo, 1 marzo 2023