Salta al contenuto principale

Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
  • Ente Boccaccio
    • Info
      • Storia
      • Organi
      • Statuto
      • Amministrazione trasparente
      • Bandi e Avvisi
    • Attività
      • Boccaccio 650
      • Intorno a Boccaccio
      • Scuola estiva
      • Premio tesi
      • Lectura Boccaccii
      • Ricerca
      • Pubblicazioni
    • Presidenti
      • 1959-1961 Ernesto Sestan
      • 1961-1975 Carlo Pellegrini
      • 1981 Giovanni Semerano
      • 1981–2001 Francesco Mazzoni
      • 2002–2008 Massimo Gennari
      • 2008-2010 Maria Prunai Falciani
      • 2010-2022 Stefano Zamponi
      • 2023 Giovanna Frosini
    • Area Stampa
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
  • Casa Boccaccio
    • Storia
    • Da vedere
    • Mostre in corso
    • Galleria immagini
    • Laboratori didattici
    • Orari e contatti
  • Archivio e Biblioteca
    • Archivio
      • Archivio storico
      • Archivi aggregati
      • Rassegna stampa
      • Registro dei visitatori
    • Biblioteca
      • Storia
      • Regolamento
      • Cataloghi
      • Manoscritti
      • Edizioni illustrate
      • Mostre in corso
  • Giovanni Boccaccio
    • Vita e Opere
      • Percorso della memoria
      • Opere
    • Tomba del Boccaccio
    • Monumento a Giovanni Boccaccio
    • Galleria immagini
  • Collezioni, materiali, percorsi
    • Boccaccio Visualizzato
    • Manoscritti Autografi
    • Opere di Giovanni Boccaccio
    • Bibliografia recente
    • Edizione Mondadori delle opere di Giovanni Boccaccio
  • Risorse multimediali
    • Si racconta le novelle del Boccaccio
    • Umana Cosa
    • Casa Boccaccio 3.0
  • Contatti
  • Ricerca avanzata
Ente Boccaccio > Attività > Pubblicazioni

Pubblicazioni

Studi sul Boccaccio

Francesco d’Amaretto Mannelli copista, filologo e lettore del "Decameron"

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2023

Il Dante di Boccaccio. Atti del Convegno, Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio (9-10 dicembre 2021)

«Suavissimus modernus poeta»

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2022

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2021

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2020

Tancrède en scène

Mnemodecameron

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019

Il mare salato

Paolino Veneto

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2018

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2017

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2016

Boccaccio in versi

Caccia di Diana

Boccaccio Letterato

Boccaccio veneto

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2015

Boccaccio e la Romagna

Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione e fortuna

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2014

Boccaccio autore e copista

Boccaccio in Romagna

Boccaccio geografo

Giardini celesti, giardini terrestri

Autori e lettori di Boccaccio

Medioevo francese nel "Corbaccio"

Gli Zibaldoni di Boccaccio

Decameron

Studi sugli "Exempla" e il "Decameron"

Il Boccaccio nella culture e letterature nazionali

Il Boccaccio nella cultura francese

Il Boccaccio nella cultura inglese e anglo-americana

Discorso commemorativo

©2025 Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
via Boccaccio 18, 50052 Certaldo Alta (Firenze) - C.F. 94005530483

Segreteria ENGB
Lunedì 9:00-13:00; martedì 9:00-13:00, 14:00-18:00; mercoledì 9:00-13:00; giovedì 9:00-13:00, 14:00-18:00; venerdì 9:00-13:00
telefono +39 0571 664208, +39 389 6361570; email info@enteboccaccio.it, entenazionalegiovanniboccaccio@pec.it

Ufficio stampa ENGB
telefono +39 3388469801, email ufficiostampa@enteboccaccio.it

Biblioteca di Casa Boccaccio
Periodo estivo (aprile-ottobre): lunedì 10:00-13:00; martedì 10:00-13:00, 14:30-18:00; mercoledì 10:00-13:00; giovedì 10:00-13:00, 14:30-18:00; venerdì 10:00-13:00
Periodo invernale (novembre-marzo): lunedì 10:00-13:00; mercoledì 10:00-13:00; giovedì 10:00-13:00, 14:30-16:30; venerdì 10:00-13:00
telefono +39 0571 664208; email info@enteboccaccio.it

Museo di Casa Boccaccio
Periodo estivo (aprile-ottobre): tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00 
Periodo invernale (novembre-marzo): lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, martedì chiuso
telefono +39 0571 661219; email musei@comune.certaldo.fi.it

SITI DI INTERESSE

  • ALI
    Autografi dei Letterati italiani on line
  • Reanet
    Portale delle biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno
  • American Boccaccio Association
    Sito dell'American Boccaccio Association
  • Comune di Certaldo
    Sito ufficiale del Comune di Certaldo
  • L'Oranona
    Sito del Laboratorio Teatrale di Certaldo

CON IL CONTRIBUTO DI:


facebook instagram youtube
Powered by Omeka S