Contenuti
Ricerca avanzata-
Certaldo: Poesia del Medioevo
Presentazione del volume di Francesca Allegri e Massimo Tosi30 aprile 2003 -
Boccaccio e la Francia
Convegno internazionale19 - 20 maggio 2003 -
Presentazione del progetto preliminare di conservazione e valorizzazione della Casa di Giovanni Boccaccio
In occasione del seminario annuale "Città di terra. La conservazione dell'architettura in laterizio"30 - 31 maggio 2003 -
Boccaccio e le culture extraeuropee
Mostra in occasione delle Giornate europee del patrimonio27 - 28 settembre 2003 -
"Il rapporto Petrarca-Boccaccio: nodo fondamentale della tradizione letteraria" e presentazione del vol. XXXI degli "Studi sul Boccaccio"
Conferenza del prof. Giuseppe Velli in occasione del 628° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio20 dicembre 2003 -
Le novelle della Cipolla: novelle tratte dal "Decameron" di Giovanni Boccaccio, rielaborate e illustrate per ragazzi e Certaldo dentro il medioevo: un periodo rivisitato attraverso la testimonianza dell'uomo
Presentazione di due libri3 aprile 2004 -
Il professor Francesco Mazzoni ricorda la figura e l'opera di Giuseppe Fontanelli primo conservatore della Casa Museo
Incontro in occasione del cinquantenario della ricostruzione della Casa del Poeta (1954 - 2004)4 dicembre 2004 -
"Il lungo viaggio di Mario Luzi". Intervento di Mario Specchio a ricordo del 629° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio
Nell'occasione Carlo Delcorno presenta il volume XXXII degli "Studi sul Boccaccio"18 dicembre 2004 -
Boccaccio mediterraneo. Spazio ed eros tra realtà e parodia in occasione della rassegna "Il genio fiorentino"
Il Mediterraneo della geografia del Boccaccio. Intervento di Roberta Morosini, Wake Forest University17 maggio 2006 -
Giardini celesti, giardini terrestri. Un modello culturale per il giardino della Casa di Giovanni Boccaccio
Presentazione del volume degli Atti del Convegno 19 gennaio 2007 -
Incontri: Dante e Boccaccio
Conversazioni del prof. Robert Hollander24 e 27 aprile 2007 -
libera nos a malo... La peste e "Le cento novelle contro la morte" in occasione del 50° anniversario della Fondazione dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e della Festa della Toscana 2007
Presentazione del libro di Franco Cardini30 novembre 2007 -
Il Boccaccio nel mondo. Itinerario esotico nelle edizioni del Decameron
Esposizione bibliografica, iconografica e documentaria in occasione della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane11 ottobre - 2 novembre 2008 -
Vittore Branca e Boccaccio
Convegno internazionale in occasione del Cinquantenario della costituzione dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (1957-2007)23 - 24 maggio 2008 -
Boccaccio e la codificazione della novella. Letture del "Decameron"
Presentazione del volume di Michelangelo Picone 19 dicembre 2008 -
Presentazione degli "Studi sul Boccaccio"
Presentazione del vol. XXXVI28 gennaio 2009 -
Come Alatiel va in sposa al re del Garbo
Dalla settima novella della seconda giornata del Decameron14 e 15 marzo 2009 -
"La cognata troppo giovane". Lettera di Giovanni Boccaccio a Donato degli Albanzani (4 aprile 1365)
Conversazione del professor Michele Feo25 settembre 2009 -
La magia delle erbe. Dai "giardini" di Giovanni Boccaccio all'uso moderno delle erbe della salute
Campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane9 - 31 ottobre 2009 -
Presentazione "Studi sul Boccaccio"
Presentazione del vol. XXXVII5 marzo 2010 -
Giovanni Boccaccio, Libros de los Montes et Rios et Selvas. Traducción castellana del siglo XV del 'De montibus, silvis, fontibus, lacubus...'
Presentazione dell'edición diplomático interpretativa di José Blanco 20 settembre 2010 -
Boccaccio e l'arte della memoria. Quando la letteratura riscopre il passato e costruisce il futuro
Campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane1 - 31 ottobre 2010 -
Boccaccio letterato
Presentazione degli Atti del convegno internazionale di Firenze - Certaldo per il VII centenario della nascita di Boccaccio a cura di Michaelangiola Marchiaro e Stefano Zamponi 11 maggio 2016 -
Boccaccio geografo. Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e...il 'mondo' di Giovanni Boccaccio
Presentazione del libro a cura di Roberta Morosini, con la collaborazione di Andrea Cantile8 gennaio 2011 -
Presentazione "Studi sul Boccaccio"
Presentazione del vol. XXXVIII9 marzo 2011