-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 187v. Il marito di Peronella entra nella botte per pulirla; l'uomo si fa convincere dalla moglie a trasportare la botte a casa di Giannello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 185v. Monna Tessa dorme con il marito Gianni Lotteringhi; la donna convince il marito che sia stato un fantasma a bussare alla porta della camera.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 184v. Alla fine della giornata Elissa canta una ballata ad Amore; Elissa supplica Amore
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 179v. Giovanni del Bragoniera e Biagio Pizzini scambiano la piuma dell'angelo di fra' Cipolla con dei carboni; il frate mostra i carboni ai paesani spacciandoli per una reliquia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 178r. Betto Brunelleschi e la sua brigata giungono a cavallo al cimitero dove Guido Cavalcanti si trova presso una lapide.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 177v. Cesca disdegna altezzosamente l'amicizia di due donne; lo zio Fresco da Celatico porge alla donna uno specchio, consigliandole di non specchiarsi mai più.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 176v. Filippa viene scoperta dal marito durante l'adulterio; la donna viene condotta dinanzi al giudice, dove difende la sua condotta.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 175r. Michele Scalza fa una scommessa con Neri Vannini; Michele difende le proprie argomentazioni dinanzi a Piero di fiorentino, eletto arbitro della contesa, ed alla sua compagnia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 172v. Il marito di Nonna de' Pulci concede sua moglie a Dego della Ratta per passarvi una notte insieme.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 171r. Cisti fornaio rimanda indietro il servitore inviato da messer Geri Spina; Cisti spiega il suo comportamento a Geri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 170r. Madonna Oretta accetta il passaggio e la compagnia di un cavaliere; annoiata dall'uomo, Oretta si fa aiutare a smontare dal cavallo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 168v. Alla fine della giornata Dioneo canta la ballata di un uomo prostrato dinanzi ad Amore e ad una donna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 165r. Pietro di Vinciolo scopre l'amante della moglie nascosto sotto la stia del pollame, poiché l'asino pesta le dita dell'uomo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 162r. Federigo degli Alberighi, con il proprio falcone sul pugno, saluta monna Giovanna; Federigo e Giovanna si uniscono in matrimonio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 159v. La figlia di Paolo Traversari rifiuta l'amore di Nastagio degli Onesti; un cavaliere in nero con una muta di cani insegue una donna nuda e la uccide.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 157r. Teodoro, sotto gli occhi di Violante, viene condotto dalle guardie verso il luogo del supplizio e dell'impiccagione.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 154v. Gianni di Procida, una volta sbarcato, ritrova Restituta; i due amanti vengono legati nudi a dei pali per essere bruciati vivi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 152v. Giannole e Minghino tentano di rapire Agnesa; i due uomini si battono con le spade.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 150v. Lizio da Valbona sorprende la figlia Caterina a letto con l'amante Ricciardi; Lizio acconsente al matrimonio della coppia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 148r. Pietro Boccamazza viene aggredito nel bosco e spogliato dai briganti, mentre l'Agnolella riesce a fuggire e a raggiungere un castello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 145v. Gostanza si trova sull'isola di Lipari; la donna salpa su una nave per raggiungere Tunisi, dove è rappresentato il re sulle mura del castello.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 141r. Cimone abborda la nave di Efigenia per rapire la fanciulla.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 140r. Alla fine della giornata Filostrato canta la ballata di un giovane che si dispera perché il suo amore non è ricambiato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 136r. La moglie di Mazzeo trova il suo amante addormentato e lo crede morto; aiutata da una serva la donna porta via il corpo nascosto in un baule.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 239, f. 134r. Guglielmo Rossiglione fa servire alla moglie il cuore dell'amante Guardastagno, facendola svenire.