-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 337r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Un oste e la sua famiglia ospitano due giovani a dormire; la donna placa il marito chiarendo l'equivoco.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 333r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Bruno consegna una pergamena per la pozione d'amore a Calandrino, il quale tocca il cuore di Niccolosa; la moglie di Calandrino sorprende il marito con Niccolosa.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 330v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Fortarrigo perde tutti i suoi averi al tavolo da gioco; il giorno dopo dinanzi a dei contadini accusa Cecco Angiolieri di averlo derubato.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 328r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Il medico Simone consegna l'infuso a Calandrino, il quale crede di essere gravido; Calandrino, credendosi guarito, paga il medico per i suoi servigi.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 325r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. La monaca Isabetta viene sorpresa giacere a letto con un amante; la badessa tenta di rimproverare Isabetta, la quale le fa notare di avere indossato le braghe di un prete al posto del velo.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 321v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Monna Francesca affida un compito ciascuno a Rinuccio e Alessandro; dalla propria finestra la donna osserva Rinuccio e Alessandro, quest'ultimo vestito in un sudario da morto, fuggire dalle guardie.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 314r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Salabaetto siede a tavola con Iancofiore; Salabaetto si fa consegnare la chiave del magazzino per poterla custodire.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 306v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Simone da Villa interroga Bruno e Buffalmacco sulle loro compagnie; il maestro cade in una fossa fetida.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 304r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Spinelloccio e Zeppa siedono a tavola con le loro mogli; Zeppa si bacia con la moglie di Spinelloccio sopra la cassa dove è rinchiuso quest'ultimo.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 293r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. In una notte d'inverno la vedova Elena chiude Rinieri fuori casa; per vendetta Rinieri lascia la donna nuda in cima ad una torre, esposta al sole ed agli insetti.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 289v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Bruno e Buffalmacco rubano il maiale a Calandrino; Bruno e Buffalmacco bevono dopo aver servito a Calandrino le gallette amare.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 287v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Matteuzzo tira giù le braghe al giudice Nicola mentre questi dirime una finta contesa tra Ribi e Maso del Saggio.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 285r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Monna Piccarda visita il parroco di Fiesole per invitarlo nella sua casa; il parroco viene sorpreso dal vescovo e dai fratelli di Piccarda mentre giace a letto con la serva.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 281r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Calandrino, ingannato da Maso del Saggio, insieme a Bruno e Buffalmacco cerca l'elitropia nel torrente Mugnone; vittima della beffa dei suoi amici, Calandrino bastona sua moglie.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 278v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Il curato di Varlungo prima di andar via lascia in pegno il proprio mantello a monna Belcolore; un chierico riconsegna alla donna un mortaio per scambiarlo con il mantello.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 276v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Il banchiere Guasparruolo presta 200 fiorini a Gulfardo; Gulfardo consegna il denaro ad Ambrogia.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 273r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. I due amici Tingoccio e Meuccio siedono a tavola con monna Mita; dopo esser morto, Tingoccio appare a Meuccio nella sua stanza.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 267v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Lidia uccide lo sparviero di suo marito Nicostrato durante un banchetto; Lidia e Nicostrato conversano distesi in un prato, mentre Pirro è nascosto tra i rami di un pero.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 263v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Arriguccio insegue Ruberto fuori la camera da letto dove dorme la moglie; la moglie di Arriguccio accusa il marito davanti ai suoi fratelli.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 260v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Lodovico gioca a scacchi con Beatrice, lasciandola vincere; Lodovico bastona Egano, il quale è travestito da sua moglie.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 258v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Il cavaliere Lambertuccio scappa dalla camera di Isabella con la spada sguainata, spaventando il marito; l'uomo, recatosi in camera della moglie, vi trova il suo amante Lionetto.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 254v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Arimino, travestito da prete, ascolta la confessione della moglie; di notte l'uomo monta la guardia davanti alla porta di casa.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 252r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Ghita, rimasta chiusa fuori casa, getta una pietra nel pozzo; Tofano viene a sua volta chiuso fuori casa dalla moglie.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 249r. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Frate Rinaldo giace con la madre del proprio figlioccio; il frate viene ricompensato dal marito della donna per la presunta guarigione del bambino.
-
Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, 5070, f. 246v. Il copista del manoscritto è Guillebert de Mets. Il marito di Peronella cerca di vendere la botte in cui è nascosto l'amante della donna; Peronella, avendo venduto la botte a Giannello, convince il marito a trasportarla a casa dell'amante.