-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 50v. Porzia si ferisce il braccio con un pugnale dinanzi a Bruto; Porzia, inginocchiata di fronte a un camino, mangia i carboni adenti.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 50r. Giulia, moglie di Pompeo, sviene alla vista delle vesti insanguinate del marito recate da un servo.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 49r. Sempronia esibisce le sue capacità oratorie dinanzi a tre nobili; Sempronia danza con un gruppo di uomini nella piazza di un villaggio.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 47v. Arcieri romani attaccano il palazzo di Mitridate, il quale all'interno della mura beve il veleno insieme alla moglie Ipsicratea e tre cortigiani per sfuggire alla cattura.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 47r. Claudia Quinta dalla riva del fiume traina con la propria cintura la barca su cui viaggia la statua della Magna Mater; dalla riva opposta la osserva un gruppo di donne.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 46r. Sempronia si difende contro Equizio dinanzi al magistrato romano.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 45v. Dripertua cavalca all'amazzone scortata da soldati e nobili in armatura.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 45r. Viene celebrato il matrimonio di Scipione Africano e Amelia.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 44r. I soldati romani incalzano l'esercito dei Galati tra le tende dell'accampamento; la regina dei Galati viene stuprata da un centurione romano; la donna taglia la gola al centurione ferito, quindi espone nel grembo la sua testa mozzata.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 43r. Beronice avanza su un carro calpestando il corpo di Ceneo; all'interno di una stanza Beronice piange sul corpo del figlio.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 42r. Teossena e la sua famiglia fuggono da Tessalonica; Teossena, in fuga su una nave, si suicida con i suoi familiari per sfuggire ai soldati macedoni che stanno per catturarli.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 40v. Sofonisba viene promessa in sposa a Siface; Sofonisba beve dalla coppa avvelenata recatale da un servo; Siface condannato all'esilio.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 39v. Busa di Canosa distribuisce cibo e vestiti ai soldati romani.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 39r. Armonia viene riconosciuta e assassinata dopo la morte della giovane schiava che ne aveva preso il posto.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 38r. Sulpicia presenta al popolo la nuova statua nel tempio di Venere e riceve acclamazioni dalla folla.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 37v. Marzia dipinge il proprio autoritratto dinanzi ad uno specchio; nella bottega sono presenti altre opere finite.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 36v. Una giovane donna romana offre il proprio latte alla madre rinchiusa in prigione; all'esterno il carceriere le osserva da una finestra.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 35v. Flora bacia un uomo dinanzi all'ingresso di una casa; si celebra la festa delle Floralie con un gruppo di fanciulle nude che danzano osservate dalla folla.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 35r. Virginia viene espulsa dal tempio della Pudicizia dalle patrizie romane; Virginia fa erigere il tempio della Pudicizia plebea.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 34v. Claudia, vestita da monaca, minaccia con un bastone l'uomo che tenta di trascinare suo padre giù dal carro trionfale che si dirige verso la città.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 33v. Olimpiade dà alla luce Alessandro Magno; l'assassinio di Arrideo ed Euridice; Olimpiade viene uccisa da un soldato.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 33r. Leonzio nel suo studio sfoglia un libro su un leggio; sullo sfondo, due cortigiane incontrano dei clienti.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 31v. Artemisia fa erigere un monumento funebre in onore del defunto marito; Artemisia guida l'esercito contro i soldati di Rodi che stanno sbarcando ad Alicarnasso.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 31r. Tamiri dipinge un ritratto di Diana; sull'altare di una chiesa in secondo piano è visibile il ritratto finito.
-
New York, Public Library, Spencer 33, f. 29v. Clelia e due fanciulle romane fuggono dall'accampamento etrusco e attraversano il Tevere a cavallo.