-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 40v. Cefalo travestito tenta di corrompere la moglie Procri con del denaro; Procri, nascosta nella foresta, viene ferita mortalmente dal marito con una freccia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 38r. Carmenta insegna l'alfabeto ad un fanciullo, osservata da un gruppo di uomini e donne.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 37r. La sibilla Amaltea sfoglia un libro seduta ad un leggio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 36r. Giocasta compie il suicidio; Edipo si cava gli occhi; Eteocle e Polinice si uccidono a vicenda.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 35v. Ercole scocca una freccia contro il centauro Nesso, il quale fugge guadando il fiume dopo aver rapito Deianira.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 33r. Iole siede nel giardino accanto ad Ercole, intento a filare, ed una fanciulla.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 32r. Perseo sbarca a cavallo di Pegaso sulla spiaggia dove lo attende Medusa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 31r. La sibilla Eritrea intenta a scrivere ad un leggio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 30v. Orizia e Antiope si battono a cavallo e armate di lancia contro Ercole.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 29r. Aracne impiccata accanto al suo telaio; sull'albero vicino è annodata la tela di un ragno.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 27v. Prima di fuggire a cavallo con Giasone, Medea fa uccidere il fratello Apsirto.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 26r. Isifile, accompagnata dai due giovani figli, aiuta il padre Toante a fuggire per nave, mentre viene raggiunta dalle donne di Lemno armate di spade.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 24v. Niobe piange sui corpi del marito e dei figli; Niobe viene trasformata in una roccia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 22v. Ipermestra viene condotta in prigione per ordine del padre Danao.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 20v. Tisbe compie il suicidio accanto al corpo di Piramo; una leonessa è nascosta tra gli alberi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 19r. Marpesia e Lampedone, regine delle Amazzoni, con alcune donne al seguito, alcune delle quali armate.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 19r. Libia siede sul trono circondata da una folla di ammiratori.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 18r. Europa viene rapita da un uomo e una donna e portata verso un nave sulla quale è issato un vessillo rosso con un toro bianco.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 16v. La dea Iside naviga verso l'Egitto, mentre tre uomini la osservano dalla riva.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 15v. La dea Venere è circondata e onorata dai suoi ammiratori.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 14r. Minerva in trono circondata da uomini e donne che utilizzano i doni della dea: il pettine per la cardatura, il telaio, la fucina, l'olio d'oliva, il flauto, il calcolo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 12r. Cerere insegna ai contadini ad arare, mietere e seminare, e riceve gli omaggi di un uomo inginocchiato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 11r. Giunone, dea dell'abbondanza, del matrimonio e del parto, viene onorata dai suoi fedeli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 10v. La dea Opi seduta all'interno di un tempio.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 598, f. 8r. Semiramide, regina di Babilonia, insieme al figlio Ninia ed alcuni soldati.