Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 277, fig. 320

Miniatore bolognese o padovano (fine XIV - inizi XV secolo), Un sovrano in trono

Modena, Biblioteca Estense Universitaria, α.O.5.21 (Lat. 235), f. 1r. Un sovrano in trono con la corona e lo scettro (Mainardo de' Cavalcanti?), all'interno dell'iniziale figurata D(iu).

Relazione

Giovanni Boccaccio, De casibus virorum illustrium, Dedica

Data

Fine XIV - inizi XV secolo

Formato

Tempera e foglia d'oro su pergamena

È parte di

Modena, Biblioteca Estense Universitaria, α.O.5.21 (Lat. 235)

Citazione bibliografica

G. Mariani Canova, Scheda 113, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 277
Bibliografia online