Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

Fonte immagine

Miniatore fiorentino (1400-1450), Ritratto dell'autore in cattedra

Città del Vaticano, BAV, Urb. lat. 450, f. 31r. Ritratto dell'autore Giovanni Boccaccio seduto allo scrittoio intento a compilare un manoscritto, all'interno dell'iniziale figurata S(i satis); nella cornice marginale decorata sono inseriti tre medaglioni raffiguranti al loro interno due angeli musicanti e una donna che sorregge un calice e una croce (personificazione della Chiesa?).

Relazione

Giovanni Boccaccio, Genealogie deorum gentilium, Proemio

Data

1400-1450

Formato

Tempera su pergamena

È parte di

Città del Vaticano, BAV, Urb. lat. 450

Citazione bibliografica

M. C. Castelli, Scheda 18, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 87-88
Bibliografia online