Miniatore fiorentino (1379-1385), Boccaccio ritratto tra gli agostiniani di Santo Spirito

Immagine principale
  • Fonte immagine
  • Descrizione:

    Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 34.49, f. IVv. I copisti del manoscritto, datato 20 agosto 1379, sono frate Maurizio Massi (ff. 1r-35v) e Lorenzo di Antonio Ridolfi (ff. 36v-38v). Nella vignetta superiore l'autore Giovanni Boccaccio, assiso in cattedra, legge un libro ad un gruppo di frati agostiniani della congregazione di Santo Spirito, mentre in alto gli appare la musa Calliope rappresentata come un Eros alato di colore rosso; in basso, due pastori indicano un libro dalla legatura rossa, forse gettato da Calliope che si allontana in volo.

  • Creatore:
    • Miniatore fiorentino Miniatore fiorentino
  • Data: 1379-1385
  • Citazioni bibliografiche:
    • M. C. Castelli, Scheda 8, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 73-74
    • Bibliografia online
  • Collezione: Boccaccio Visualizzato