Maestro fiorentino (14500-1450), Episodi del Ninfale fiesolano

Immagine principale
  • 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 203, fig. 202
  • Descrizione:

    Ubicazione ignota. Sono raffigurati alcuni episodi del Ninfale fiesolano: Mensola scaglia un dardo contro Africo (in alto); Africo, inginocchiato davanti al fuoco, compie un sacrificio a Venere; Venere appare in sogno ad Africo; Africo partecipa alla caccia delle ninfe travestito da donna ed uccide il cinghiale (in alto); il banchetto delle ninfe; Mensola tenta di sfuggire alle insidie di Africo, il quale ha rivelato la sua identità durante il bagno alla fonte; Mensola regge Pruneo tra le braccia (in alto a destra). Fronte di cassone.

  • Creatore:
    • Maestro fiorentino Maestro fiorentino
  • Data: 1400-1450
  • Citazioni bibliografiche:
    • E. Tenducci, Scheda 62, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 201-203
  • Collezione: Boccaccio Visualizzato