Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 124, fig. 136

Miniatore fiorentino (1470-1480), Scena goliardica con due putti

Parigi, collezione privata, f. 1r. Un putto, in piedi e con la veste rossa sollevata, orina in un recipiente tenuto da un secondo puttino inginocchiato, il quale a sua volta beve da un recipiente offertogli dal compagno, all'interno dell'iniziale istoriata P(erò). Sui quattro margini si estende un fregio decorativo a bianchi girari, ornato da animali, una testa maschile, e due angeli reggenti lo stemma di Antonello Petrucci.

Relazione

Giovanni Boccaccio, Comedia delle ninfe fiorentine, I

Data

1470-1480

Formato

Tempera e foglia d'oro su pergamena

È parte di

Parigi, collezione privata

Citazione bibliografica

M. C. Castelli, Scheda 33, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 124-125