Boccaccio Visualizzato
Sorgente:
'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 351, fig. 395
Miniatore lombardo (fine XV sec.), Ameto viene colto da Amore
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, It. 1106, f. 2r. Il copista del manoscritto, datato 1431, è Blasio. Ameto, raffigurato in vesti rinascimentali, viene colto di sorpresa in un prato da Amore alato.
Relazione
Giovanni Boccaccio, Comedia delle ninfe fiorentine, I
Creatore
Data
fine XV sec.
Formato
Tempera e foglia d'oro su pergamena