Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 260, fig. 288

Miniatore veneto (1450 c.), Un fanciullo a cavallo di un cigno

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. Lat. 5206, f. 36v. Il copista del manoscritto è stato identificato con Michele Salvatico. Un fanciullo cavalca un cigno tenuto con una briglia dorata, all'interno dell'iniziale figurata I(n quelle). Si tratta dell'unica illustrazione completata del manoscritto.

Relazione

Giovanni Boccaccio, Comedia delle ninfe fiorentine, XXI

Data

1450 c.

Formato

Inchiostro bruno e acquerello su pergamena

È parte di

Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 5206

Citazione bibliografica

F. Manzari, Scheda 104, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 260-261