Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

Fonte immagine

Ambito di Agnolo Gaddi (1380-1400), Trionfo della Gloria

Ubicazione ignota. Trionfo della Gloria, raffigurata al centro su di un carro trainato da due cavalli, recante nella destra un cartiglio e nella sinistra una spada, inserta in un cerchio dove compaiono una nave sul mare e una città turrita, allusione al globo terracqueo; tra la folla di personaggi disposti intorno si riconoscono Ercole, Saturno, Cleopatra e Rea Silvia. Fronte di cassone.

Relazione

Giovanni Boccaccio, Amorosa visione, VI-XII

Data

1380-1400

Formato

Pittura su tavola

Citazione bibliografica

F. Baldassarri, Scheda 53, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 189-190