Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 296, fig. 344

Miniatore parmense (1469), Florio e Biancifiore (?)

Verona, Biblioteca Civica, 2868, f. 1r. Il copista del manoscritto, datato 29 marzo 1469, è Ludovico de Boninis. Due personaggi stanti (Florio e Biancifiore?) ai lati di un medaglione raffigurante un cavaliere con la spada sguainata.

Relazione

Giovanni Boccaccio, Filocolo, Libro I

Data

1469

Formato

Tempera e foglia d'oro su pergamena

È parte di

Verona, Biblioteca Civica, 2868

Citazione bibliografica

S. Marcon, Scheda 125, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 295-297
Bibliografia online