ALI

Paris Bibliothèque nationale de France - Lat. 5150

Manoscritti Autografi
  • Riproduzione digitale
  • Descrizione:

    Membr., cc. II + 81 + II’, mm. 310 × 215, sec. XIV. "Gesta Innocentii III" (mutilo); ps. Ugo Falcando, "Liber de regno Siciliae"; Niccolò da Calvi, "Vita Innocentii IV papae"; Bosone, "Vitae paparum", "Canones Concilii Lateranensis III". Inviato dal B. in dono al Petrarca nel 1361. Di mano del B. la manicula accompagnata da graffa a c. 69r e le maniculae a c. 73; attribuibili al B., ma con qualche riserva di natura paleografica, paiono due note lasciate alle cc. 71r e 80v (già assegnate alla sua mano da Billanovich): «Robertus surrentinus princeps Capue captivatur demum Maionis admirati opera cecatur in carcere» (che trova perfetto riscontro in "De casibus", IX 13) e «occiditur Rogerius puer». Diverse note di lettura (postille, maniculae e graffe) di mano di Petrarca in altre carte del codice (ad es. c. 53r). Fece parte della Biblioteca Viscontea di Pavia.

  • Creatore:
    • Boccaccio, Giovanni
  • Data: 1301-1399
  • Citazioni bibliografiche:
    • Autografi dei Letterati Italiani / a cura di Maurizio Fiorilla
    • Le origini e il Trecento: Tomo 1. (2013). (Origini e il Trecento / a cura di Giuseppina Brunetti, Maurizio Fiorilla, Marco Petoletti.) Roma: Salerno.
  • Collezione: Manoscritti Autografi