ALI

Firenze Biblioteca Medicea Laurenziana - Plut. 52 9

Manoscritti Autografi
  • Riproduzione digitale
  • Descrizione:

    Membr., cc. III + 162 + III’, mm. 350 × 250. "Genealogie deorum gentilium". Segnatura della parva libraria: III 1. Da assegnare alla metà degli anni ’60. Di mano del B. anche: disegni a colori degli alberi genealogici in corrispondenza dell’inizio dei libri (cc. 11v, 22r, 31r, 38v, 53v, 65v, 74v, 83v, 90r, 101r, 110v, 120v, 131r), frequenti notabilia, revisioni, rescrizioni, correzioni e aggiunte, talvolta accompagnate da disegni di fiori, insetti e teste animali con funzione di richiamo (ad es. cc. 127r e 149r); in alcuni casi gli interventi testuali sono coevi (ad es. c. 127v), in altri databili agli anni 1372-1375 (ad es. c. 18r). Non autografa la numerazione delle carte nell’angolo inferiore esterno, come ipotizzato in precedenza da Casamassima. Correzioni e postille di mano di Pietro Piccolo da Monteforte (ad es. c. 95r).

  • Creatore:
    • Boccaccio, Giovanni
  • Date: 1364-1366, 1372-1375
  • Citazioni bibliografiche:
    • Autografi dei Letterati Italiani / a cura di Marco Cursi
    • Le origini e il Trecento: Tomo 1. (2013). (Origini e il Trecento / a cura di Giuseppina Brunetti, Maurizio Fiorilla, Marco Petoletti.) Roma: Salerno.
  • Collezione: Manoscritti Autografi