ALI

Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana - Chig. L V 176

Manoscritti Autografi
  • Riproduzione digitale
  • Descrizione:

    Membr., cc. IV + 79 + II’, mm. 267 × 182. "Vita di Dante" (II redazione); Dante, "Vita nuova"; Cavalcanti, "Donna me prega" (con glossa garbiana); carme "Ytalie iam certus honos"; Dante, 15 canzoni; Petrarca, "Rerum vulgarium fragmenta" (forma Chigi). Databile alla prima metà degli anni ’60 (ad eccezione dell’inserto cavalcantiano, da assegnare alla fine del decennio), con ogni probabilità costituiva una sola unità codicologica con il Chig. L VI 213 [ALI 1820]. Di mano del B. anche: sporadiche notazioni in margine con lezioni alternative (ad es. c. 52v) e correzioni (ad es. c. 34v); semplici motivi decorativi di chiusura di pagina (ad es. c. 47r), fiorellini (ad es. c. 10r), graffe (ad es. c. 11v). Appartenuto a Iacopo Corbinelli, reca numerose sue postille marginali (ad es. c. 1v), insieme a note di altri lettori dei secc. XV, XVI, XVII.

  • Creatore:
    • Boccaccio, Giovanni
  • Data: 1361-1370
  • Citazioni bibliografiche:
    • Autografi dei Letterati Italiani / a cura di Marco Cursi
    • Le origini e il Trecento: Tomo 1. (2013). (Origini e il Trecento / a cura di Giuseppina Brunetti, Maurizio Fiorilla, Marco Petoletti.) Roma: Salerno.
  • Collezione: Manoscritti Autografi