Ambito di Benozzo Gozzoli (1445 c.), Griselda consegna la figlia al messo di Gualtieri; il messo consegna la neonata al marchese; Gualtieri ripudia Griselda, la quale è costretta a tornare alla casa paterna; durante il banchetto Gualtieri rivela la verità a Griselda

Immagine principale
  • Fonte immagine
  • Descrizione:

    Warminsterm, Longleat House. Griselda consegna la figlia appena nata al messo inviato da Gualtieri; il messo consegna la neonata al marchese; Gualtieri ripudia Griselda mostrandole una finta bolla papale; Griselda è costretta a tornare alla casa del padre indossando solo una camicia; durante il banchetto per le sue seconde nozze, Gualtieri rivela a Griselda la vera identità dei due nobili fanciulli. Fronte di cassone.

  • Creatore:
    • Ambito di Benozzo Gozzoli Ambito di Benozzo Gozzoli
  • Data: 1445 c.
  • Citazioni bibliografiche:
    • Scheda 68 [scheda redazionale], in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 205-206
    • M. Caldera, Griselda dipinta, in 'Griselda: metamorfosi di un mito nella società europea', atti del convegno internazionale a 80 anni dalla nascità della Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo, Saluzzo, 23 - 24 aprile 2009, Cuneo 2011, pp. 263-273
  • Collezione: Boccaccio Visualizzato