Boccaccio Visualizzato
Sorgente:
'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 323, fig. 374
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese) (1545-1550), Cimone contempla Efigenia
Ubicazione sconosciuta. Cimone osserva Efigenia addormentata in un giardino, mentre due ancelle fuggono terrorizzate.
Permangono dubbi sull'autografia dell'opera.
Relazione
Giovanni Boccaccio, Decameron, V 1
Data
1545-1550
Formato
Olio su tavola
Citazione bibliografica
T. Pignatti, Scheda 133b, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 323
T. A. Herman, Out of the shadows of Titian: Bonifacio de' Pitati and 16th century venetian, Case Western Reserve University 2003, p. 61