Boccaccio Visualizzato

Sorgente: 

Fonte immagine

Maestro delle Storie di Griselda (1494 c.), Griselda consegna la figlia neonata al messo di Gualtieri; Gualtieri ripudia Griselda; Griselda è costretta a spogliarsi dei suoi abiti e a tornare alla casa del padre

Londra, National Gallery, inv. n. NG913. Griselda consegna la figlia neonata al messo inviato da Gualtieri, il quale riferisce poi al suo signore; Gualtieri ripudia Griselda mostrandole una finta bolla papale; Griselda è costretta a spogliarsi delle proprie vesti e a lasciare la casa del marito indossando solo una camicia; Griselda torna alla casa del padre, il quale l'attende sulla soglia. Secondo pannello di una serie di tre spalliere da letto.

Relazione

Giovanni Boccaccio, Decameron, X 10

Data

1494 c.

Formato

Olio e tempera su tavola

È parte di

Serie di tre spalliere

Citazione bibliografica

M. Rossi, Scheda 79, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 223-224
Bibliografia online