Apollonio di Giovanni (1440 c.), Gualtieri di Saluzzo concede un'udienza ai propri sudditi; Gualtieri incontra Griselda di ritorno dalla fonte; Gualtieri sposa Griselda
- Descrizione:
Modena, Galleria Estense, inv. n. 186. Il marchese Gualtieri di Saluzzo riceve una delegazione di sudditi, i quali lo pregano di prendere moglie; nel recarsi a cavallo con il proprio seguito presso la casa di Giannucole, Gualtieri incontra Griselda, di ritorno dalla fonte dove la fanciulla si era recata a prendere l'acqua; Gualtieri sposa Griselda, la quale è rappresentata nuda prima di ricevere le vesti nobiliari; sullo sfondo, una scena di caccia. La tavola costituiva la fronte di un cassone.
-
Creatore:
- Apollonio di Giovanni Apollonio di Giovanni
- Data: 1440 c.
-
Citazioni bibliografiche:
- F. Baldassarri, Scheda 71, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 208
- Collezione: Boccaccio Visualizzato