Apollonio di Giovanni (1460-65), Alatiel si imbarca per il suo viaggio; naufragio della nave di Alatiel; Pericone da Visalgo salva le donne e le conduce al suo castello

Immagine principale
  • 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 228, fig. 239
  • Descrizione:

    Venezia, Museo Correr, inv. n. Cl. I n. 0005. Alatiel si congeda da suo padre prima di imbarcarsi per il suo viaggio; durante il naufragio gli uomini dell'equipaggio si mettono in salvo su una scialuppa abbandonando le donne sulla nave; Alatiel e le sue compagne approdano sulla spiaggia di Maiorca, dove vengono salvate da Pericone da Visalgo (l'identificazione del soggetto rimane dubbia). Fronte di cassone, primo pannello di una coppia.

  • Creatore:
    • Apollonio di Giovanni Apollonio di Giovanni
  • Data: 1460-1465
  • Citazioni bibliografiche:
    • Scheda 84 [scheda redazionale], in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 228
    • P. Lurati, Scheda 12, in 'Virtù d'Amore. Pittura nuziale nel Quattrocento fiorentino', catalogo della mostra a cura di C. Paolini, D. Parenti e L. Sebregondi, Firenze 2010, pp. 192-193
  • Collezione: Boccaccio Visualizzato