Francesco di Stefano detto Il Pesellino (1445-1450), Gualtieri di Saluzzo si appresta a recarsi presso la casa di Giannucole; Gualtieri incontra Griselda; Gualtieri sposa Griselda

Immagine principale
  • Fonte immagine
  • Descrizione:

    Bergamo, Galleria dell'Accademia Carrara, inv. n. 58MR00008. Il marchese di Saluzzo si prepara a salire a cavallo per recarsi insieme al proprio seguito presso la casa di Giannucole; Gualtieri incontra Griselda di ritorno dalla fonte dove la fanciulla si era recata a prendere l'acqua; Gualtieri sposa Griselda, la quale è rappresentata nuda prima di ricevere le vesti nobiliari. La tavola costituiva originariamente un'unica fronte di cassone insieme al frammento conservato alla Galleria dell'Accademia Carrara di Bergamo, inv. n. 58MR00009.

  • Creatore:
    • Francesco di Stefano detto Il Pesellino Francesco di Stefano detto Il Pesellino
  • Data: 1445-1450
  • Citazioni bibliografiche:
    • M. Rossi, Scheda 70, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 206-207
    • A. Staderini, Scheda 11, in 'Virtù d'Amore. Pittura nuziale nel Quattrocento fiorentino', catalogo della mostra a cura di C. Paolini, D. Parenti e L. Sebregondi, Firenze 2010, pp. 190-191
  • Collezione: Boccaccio Visualizzato