Boccaccio Visualizzato
Sorgente:
'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 242, fig. 259
Certaldo, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Archivio fotografico, inv. n. 253.14
Miniatore padovano (1370-1390), Troiolo soffre per amore
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.II.90, f. 70r. Troiolo siede nella propria stanza in preda alle sofferenze d'amore.
Relazione
Giovanni Boccaccio, Filostrato, Parte I
Creatore
Data
1370-1390
Formato
Inchiostro bruno su pergamena
Citazione bibliografica
S. Marcon, Scheda 93, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 242-244