Boccaccio Visualizzato
Sorgente:
'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, p. 120, fig. 132
Miniatore fiorentino (1440-1450), Ritratto di Boccaccio
Venezia, Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia, VI.2, f. 1r. Busto dell'autore Giovanni Boccaccio con una veste rossa ed un libro tra le mani, all'interno dell'iniziale figurata C(home).
Relazione
Giovanni Boccaccio, Teseida, Dedica
Creatore
Data
1440-1450
Formato
Tempera e foglia d'oro su carta
Citazione bibliografica
M. C. Castelli, Scheda 29, in 'Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento. II. Opere d'arte d'origine italiana', a cura di V. Branca, Torino 1999, pp. 119-120