Event

Boccaccio nel tempo. Letture, eredità e riscoperte

Ciclo di lezioni

20 ottobre 2025 - 26 gennaio 2026

Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Salerno, D3 Sala Conferenze

 

Boccaccio nel tempo. Letture, eredità e riscoperte

 
20 Ottobre, ore 16.00
Beatrice Barbiellini Amidei (Università di Milano) Boccaccio e le ballate del Decameron: modelli letterari e metrici.
 
6 Novembre, ore 10.00 
Lidia Tornatore (Università di Salerno) Da Boccaccio a Christine de Pizan: echi, tracce, riletture.
 
13 Novembre, ore 14.30
Federica De Mita (Università di Salerno) Dal Decameron di Boccaccio a Le livre des cent nouvelles di Laurent de Premierfait: strategie traduttive e variazioni testuali.
 
19 Novembre, ore 14.30
Marco Cursi (Università di Napoli Federico II) Autografi perduti, autografi ritrovati: le Tre corone trecentesche tra produzione e ricezione.
 
19 Novembre, ore 9.30
Maria Cristina Figorilli (Università della Calabria) Re e donne nelle novelle del Decameron e ricezione del Decameron nelle raccolte di novelle del Cinquecento.
 
16 Gennaio, ore 10.00
Irene Iocca (Sapienza Università di Roma) Tradizione e testo della Caccia di Diana.
 
26 Gennaio, ore 15.00 
Raffaele Vitolo (Università di Pavia) Scrivere in ottave nella Napoli angioina: Il Filostrato di Boccaccio.
Eventi Eventi