Event

Libri e lettori di Boccaccio nelle collezioni della Biblioteca Umanistica

Mostra bibliografica

22 ottobre - 22 novembre 2025

Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi, 4

 

Libri e lettori di Boccaccio nelle collezioni della Biblioteca Umanistica

 
Nata da un progetto di Paola Navone e presentata per la prima volta nel settecentenario della nascita di Boccaccio del 2013, la mostra viene ora riproposta con un nuovo allestimento in occasione del 650° anniversario della sua morte.
I volumi esposti testimoniano la presenza significativa dell'autore nelle collezioni della Biblioteca Umanistica e coprono un arco temporale che va dagli inizi del XVI secolo alla prima metà del XX, con una disposizione del materiale nelle teche organizzata secondo i diversi fondi della Biblioteca.
Le opere in mostra, così come le numerose che non vi hanno potuto trovare posto, furono di volta in volta oggetti da collezione o testi di lettura e di studio appartenuti a docenti dell’Ateneo, come confermano gli appunti manoscritti e i saggi critici presentati. Oltre ad alcune belle cinquecentine e pregevoli volumi settecenteschi, sono esposte anche edizioni riccamente illustrate come la traduzione francese del Decameron del 1890.
 
La mostra è collegata al Convegno: PER GIOVANNI BOCCACCIO NEL 650° ANNIVERSARIO DELLA MORTE (1375-2025), a cura del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze e dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
10 novembre 2025
Sala Comparetti della Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi, 4
 
Ingresso alla mostra: libero
Orari: lunedì - venerdì | ore 8.30 - 19.00 
sabato | ore 8.30 - 13.30
Eventi Eventi Eventi