Event

La Crusca incontra Boccaccio

Giornata di studi

10 novembre 2025, ore 10:00

Sala Comparetti (Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi, 3-4)

Per Giovanni Boccaccio. Nel 650° anniversario della morte (1375-2025)
 

Saluti istituzionali
Simone Magherini (Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia) Giovanna Frosini (Presidente dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio) Francesco Bausi (Coordinatore del Dottorato in Filologia, Letteratura italiana e Linguistica)

ore 10.00
Lectura Boccaccii (autunno 2025) a cura dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
presiede Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena – Ente Nazionale Giovanni Boccaccio)
Igor Candido (Trinity College, Dublin) Nastagio degli Onesti e la lezione della letteratura
Sebastiana Nobili (Università di Bologna) Boccaccio e la difesa della poesia ('Genealogia deorum gentilium', XIV)
Letture da 'Decameron' V8 e 'Genealogia', XIV 7, a cura della compagnia "Oranona Teatro"

ore 15.00
«Diletto e utile consiglio». Quattro sguardi sul 'Decameron' presiede Luca Azzetta (Università di Firenze)
Natascia Tonelli (Università di Siena) Questioni d'amore al femminile nel 'Decameron'
Enrico Moretti (Università Roma Tre) Novità sulla tradizione del 'Decameron' e ricadute ecdotiche
Ilaria Tufano (Università di Urbino) Per un nuovo commento al 'Decameron'
Anna Masecchia (Università di Firenze) Dalla cornice all'inquadratura: il 'Decameron' secondo Pasolini

Eventi