1° e 3° marzo 2024
ore 21:30, museo di Casa Boccaccio
In viaggio con Fra' Cipolla
Spettacolo teatrale liberamente tratto dalla novella VI, 10 del Decameron
Testo di Carlo Romiti e Silvia Cappelletti
Regia di Martina Dani Recchi e Carlo Romiti
Con Rachael Balzano, Filippo Di Biasi, Alessandro Garofalo, Alessia Giusti, Ilaria Landi, Marco Lazzerini, Simona Lazzerini, Chiara Montanelli, Giovanni Pruneti, Benedetta Saccoccio, Lucia Succi
L'Oranona Teatro riporta in scena uno spettacolo liberamente ispirato alla novella 10 della sesta giornata del Decameron, già rappresentato in varie repliche (la prima risale al 1996) e ora riproposto aggiornato ai tempi.
La novella di Boccaccio, l’unica di tutto il Decameron ambientata a Certaldo, ha come protagonista Frate Cipolla, noto per la sua astuzia e le sue capacità oratorie con le quali riesce a convincere la gente di possedere delle sacre reliquie, come la piuma dell’Arcangelo Gabriele. La storia satirizza la credulità e la manipolazione religiosa, mostrando Frate Cipolla come un abile truffatore che sfrutta la devozione delle masse.
Nello spettacolo dell’Oranona, il frate si trasforma in un potente simbolo della società contemporanea, incarnando le tattiche di persuasione presenti nell'odierna realtà sociale. Questa metamorfosi mette in evidenza come simboli e immagini possano essere distorti per modellare la percezione delle masse. La trama si sviluppa, mostrando come nel corso degli anni esse abbiano subito cambiamenti, diventando sempre più suscettibili a questa persuasione. La storia diventa così una riflessione acuta su come la società e il suo pubblico abbiano sviluppato nuove dinamiche, rendendo Frate Cipolla un osservatore attento di un mondo in cui la manipolazione e la seduzione hanno un impatto sempre più profondo.
Ingresso libero con prenotazione a info@laboratoripolis.it, 0571 663580.