21 dicembre 2022
Si racconta le novelle del Boccaccio online
Implementazione con ulteriori 7 novelle del canale YouTube inaugurato lo scorso anno e lancio del podcast relativo alla prima giornata
Il 21 dicembre 2021 è nato il canale YouTube "Si racconta le novelle del Boccaccio" dedicato alle letture del "Decameron" nel museo di Casa Boccaccio. Sono state quindici le novelle registrate dal vivo e disponibili sin da subito, relative alla prima e a parte della seconda giornata del "Decameron". Dal 21 dicembre di questo anno saranno disponibili ulteriori sette novelle: si parte, quindi, con "Ser Cepparello" fino ad arrivare a "Un pallafreniere giace con la moglie di Agilulf re". L'intento, negli anni, è quello di creare una raccolta, fruibile sul web, con tutte le cento novelle lette dal vivo nella casa in cui visse lo scrittore certaldese. Questo progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CR Firenze.
Per iscriversi al canale YouTube e guardare i video cliccare sul link: Si racconta le novelle del Boccaccio
Inoltre quest'anno sarà pubblicato un podcast sulla prima giornata del "Decameron" diviso in 10 puntante con le relative novelle introdotte dai maggiori studiosi italiani di Boccaccio, in ordine:
Maurizio Fiorilla (Università Roma Tre), Giancarlo Alfano (Università di Napoli "Federico II"), Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena), Michelangelo Zaccarello (Università di Pisa), Marco Veglia (Università di Bologna), Enrico Moretti (Università Roma Tre), Natascia Tonelli (Università di Siena), Teresa Nocita (Università dell'Aquila), Anna Pegoretti (Università Roma Tre), Valentina Rovere (Università Cattolica di Milano).
Direzione scientifica del progetto: Maurizio Fiorilla
Per ascoltare il podcast: Spotify