-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 113v. Albero genealogico di Dardano.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 128v. Albero genealogico di Oceano.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 145v. Albero genealogico di Saturno.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 157r. Albero genealogico di Giunone.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 177r. Albero genealogico di Nettuno.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 194v. Albero genealogico di Giove.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 213v. Albero genealogico di Giove terzo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 801, f. 229r. Albero genealogico di Ercole e Eolo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 34r. Albero genealogico di Demogorgone.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 35r. Albero genealogico di Etere.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 35v. Albero genealogico di Celo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 36r. Albero genealogico di Celo e Titano.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 36v. Albero genealogico di Giove secondo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 37r. Albero genealogico di Dardano.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 37v. Albero genealogico di Oceano.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 38r. Albero genealogico di Saturno.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 38v. Albero genealogico di Giunone.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 39r. Albero genealogico di Nettuno.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 39v. Albero genealogico di Giove.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 40r. Albero genealogico di Giove terzo.
-
Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 870, f. 40v. Albero genealogico di Ercole e Eolo.
-
Cambridge (Mass.), Harvard University, Houghton Library, Richardson 41, f. 1r. Un vecchio barbuto siede leggendo un libro retto da un giovane putto, all'interno dell'iniziale istoriata P(ridie).
-
Cambridge (Mass.), Harvard University, Houghton Library, Richardson 41, f. 1v. Una donna ritratta a mezzobusto con un libro, all'interno dell'iniziale figurata S(cripsere); l'iniziale [S] non è stata realizzata.
-
Cambridge (Mass.), Harvard University, Houghton Library, Richardson 41, f. 2r. Due figure femminili, la prima intenta a leggere un libro e la seconda ritratta di profilo con una bacchetta, all'interno dell'iniziale figurata M(inerva).
-
Cambridge (Mass.), Harvard University, Houghton Library, Richardson 41, f. 2v. La dea Venere, raffigurata come una donna che si guarda in uno specchio, all'interno dell'iniziale figurata V(enerem).