-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 259r. Guglielmo III, re di Sicilia, viene accecato e castrato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 258v. L'imperatore Isacco Angelo viene accecato con una verga ardente.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 257r. L'imperatore Andronico ordina l'assassinio di Alessio II e Maria di Monferrato; un uomo getta in acqua un cadavere avvolto in un sudario; alcuni spettatori assistono all'impiccagione di Andronico.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 256v. La battaglia di Tinchebray tra gli eserciti di Enrico I d'Inghilterra e Roberto II di Normandia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 256r. Diogene viene sconfitto in battaglia; Belzet monta a cavallo usando la schiena di Diogene come predellino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 255r. La Fortuna gira la sua ruota e determina le disgrazie dei vescovi.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 253v. Papa Giovanni XII fa tagliare il naso a un diacono e la mano ad un suddiacono.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 252r. La papessa Giovanna partorisce un bambino durante una processione religiosa.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 251v. Carlo Magno fa imprigionare Desiderio, re dei Longobardi, insieme alla sua famiglia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 250r. Giustiniano II e Filippico vengono mutilati da due aguzzini.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 249r. Romulda, duchessa del Friuli, viene impalata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 248r. Costantino III viene assassinato nella vasca da bagno da tre soldati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 243r. Maometto, con la colomba che gli sussurra all'orecchio, predica ad una folla di fedeli seduta dinanzi a lui sul prato, accanto ad un bue con il Corano legato alle corna.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 240v. Lo scudiero Elmichi, armato di spada, offre una coppa di veleno alla regina Rosmunda mentre esce dal bagno.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 240r. Narsete fa strangolare Sindualdo, comandante degli Eruli.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 237r. Re Artù siede intorno alla Tavola Rotonda con i suoi cavalieri.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 236r. Simmaco e Boezio vengono decapitati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 234r. Teodorico assedia Ravenna con il suo esercito e fa uccidere Odoacre all'interno delle mura.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 232v. Stilicone fa decapitare Rufino.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 231r. Le truppe di Stilicone celebrano durante un banchetto nel loro accampamento, mentre Radagaiso e i suoi uomini rimangono affamati.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 228r. L'imperatore Valente ordina la persecuzione e il massacro dei Cristiani.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 225v. Giuliano l'Apostata viene trafitto da Mercurio con una lancia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 224r. In seguito al suicidio del fratello Magnenzio, trafittosi con un pugnale, Decenzio si impicca in un palazzo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 222v. L'imperatore Galerio giace a letto morente colpito dalla cancrena, circondato da servitori che si turano il naso per sfuggire al fetore del corpo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 226, f. 221v. Massimiano Erculeo viene costretto ad abdicare; Massimiano viene assassinato da Costantino.