-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 118v. Durante lo scontro tra due eserciti a cavallo, Alessandro re dell'Epiro viene trafitto da un soldato con una lancia mentre nuota nel fiume.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 120r. L'esercito macedone guidato da Alessandro mette in fuga l'esercito persiano; sullo sfondo Alessandro indica il carro funebre di Dario.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 124v. Il corpo di Alessandro è esposto su un catafalco; all'esterno un esercito viene messo in fuga (la vittoria di Antigono su Eumene?).
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 126r. Olimpiade, moglie di Filippo di Macedonia, spinge Cleopatra Euridice al suicidio; sullo sfondo giacciono il corpo di una donna smembrato e divorato dai corvi e quello di un giovane uomo (Euridice e Filippo Arideo?).
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 129r. Agatocle ordina il massacro dei giovani siracusani per vendicarsi del tradimento dei soldati; sul letto di morte Agatocle ordina alla moglie e ai figli di fuggire in Egitto.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 135v. Arsinoe tenta di difendere i due figli dai sicari mandati dal re Cerauno; Arsinoe viene legata ad un cavallo e trascinata fuori dalla città.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 140r. L'esercito di Pirro viene respinto sulle mura di Argo; Antigono riceve la testa di Pirro.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 141v. Beronice ordina l'uccisione di Demetrio, mentre Arsinoe tenta di fermare il sicario; all'esterno Aristotimo viene assassinato dai soldati.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 145v. Seleuco ordina ad un sicario di uccidere Beronice; Antioco viene assassinato dai banditi; Seleuco cade da cavallo.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 149r. Marco Attilio Regolo viene torturato tra due assi chiodate, mentre l'esercito romano e quello cartaginese si affrontano.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 155r. Siface viene portato prigioniero a Roma su un carro.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 159v. Due eserciti si affrontano in battaglia davanti alle mura di Costantinopoli.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 163v. Annibale beve il veleno da una coppa mentre il suo esercito affronta i soldati di Prusia; gli ambasciatori romani (?) si avvicinano su due navi.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 166v. Re Nicomede ordina l'esecuzione del padre Prusia.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 167r. Lucio Emilio Paolo esibisce su un carro il re Perseo durante il suo trionfo.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 169v. Lo Pseudo-Filippo di Macedonia (Andrisco) viene condotto prigioniero a Roma su un carro.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 170r. Un gruppo di uomini presenta la testa di Alessandro Bala a Tolomeo, che giace a letto malato.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 173r. Demetrio giunge a Tiro con una nave e viene decapitato.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 175r. Re Gripo, seduto sul trono, ordina a quattro soldati di assassinare Alessandro Zebenna.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 177v. Giugurta ordina ai suoi soldati di assassinare i fratelli Iempsale e Aderbale.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 180r. L'autore Giovanni Boccaccio discute con la Fortuna, rappresentata come una donna bifronte; un esercito prende d'assalto le mura di una città.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 185v. Gaio Mario si fa uccidere dal suo schiavo; un esercito è accampato fuori le mura della città.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 190v. Per sfuggire al figlio Farnace che lo assedia con un esercito, Mitridate si rifugia sulla cima di una torre insieme a un generale dei Galli, al quale egli ordina di ucciderlo.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 195v. Orode assiste all'esecuzione di Crasso, cui viene fatto ingoiare dell'oro fuso; all'interno della città Orode viene ucciso da Fraate.
-
Londra, British Library, Add. 35321, f. 198v. Due eserciti a cavallo si danno battaglia (una delle battaglie di Pompeo).