-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 103v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di donno Gianni di Barolo, in corrispondenza del richiamo "tu di".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 95v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Iancofiore, in corrispondenza del richiamo "che voi".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 87v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto dello scolaro Rinieri, in corrispondenza del richiamo "al suono".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 79v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Gianni Lotteringhi, o più probabilmente la "fantasima" evocata nel racconto, in corrispondenza del richiamo "pare".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 71v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Pietro di Vinciolo, in corrispondenza del richiamo "che poco".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 63v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di uomo d'arme, in corrispondenza del richiamo "Et essendosi".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 55v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di un armigero della Signoria di Brescia, in corrispondenza del richiamo "sia ardito".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 47v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Filippo Balducci, in corrispondenza del richiamo "et Filippo".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 39v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Tedaldo Elisei, in corrispondenza del richiamo "Tedaldo".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 31v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Neifile, in corrispondenza del richiamo "licentia".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 23v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Alatiel, in corrispondenza del richiamo "vivere".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 16v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto di Landolfo Rufolo, in corrispondenza del richiamo "al suo".
-
Berlino, Staatsbibliothek – Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 90, f. 8v. Manoscritto autografo di Giovanni Boccaccio. Busto dell'abate del monastero, in corrispondenza del richiamo "[piana]mente".