-
Londra, British Library, Add. 18750, f. 178r. Ottaviano osserva i suoi soldati che aggrediscono Antonio, il quale cerca riparo dietro una statua di Giulio Cesare.
-
Londra, British Library, Add. 18750, f. 148r. Lo scontro tra due eserciti e la morte di Saturnino, trafitto alle spalle; sullo sfondo tre uomini pendono da una forca.
-
Londra, British Library, Add. 18750, f. 121r. Seleuco (erroneamente indicato come «Antiochus») riceve le chiavi che simboleggiano la resa di Beronice; Antioco viene ucciso dai banditi; Seleuco cade da cavallo.
-
Londra, British Library, Add. 18750, f. 89v. Marco Manlio Capitolino mostra al Senato le ferite ricevute in battaglia; Manlio difende la collina del Campidoglio (raffigurata come una torre) dall'assedio dei Galli; sullo sfondo, Manlio viene gettato dalla rupe Tarpea.
-
Londra, British Library, Add. 18750, f. 34r. Saul compie il suicidio sul campo di battaglia; l'esercito nemico avanza tra i corpi dei caduti, tra cui compaiono «Aminadab», «Melchis» e «Jonathas».
-
Londra, British Library, Add. 18750, f. 8r. L'autore Giovanni Boccaccio con Adamo ed Eva; sullo sfondo Adamo ed Eva vengono cacciati dal Paradiso Terrestre.
-
Londra, British Library, Add. 18750, f. 3r. La miniatura è divisa in quattro riquadri: in alto a sinistra il Papa in trono circondato da esponenti del clero; in alto a destra l'imperatore assiso in trono circondato dai nobili della corte; in basso a sinistra Laurent de Premierfat inginocchiato presenta il libro al duca di Berry; in basso a destra un gruppo di artigiani e contadini rappresentano la classe popolare.