-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 230r. L'autore Giovanni Boccaccio (?) intento a scrivere un libro; al centro un uomo in piedi (Francesco Petrarca ?); sette re, una regina e una dama dolenti.
-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 200v. L'autore Giovanni Boccaccio, seduto al leggio, riceve la visita di un gruppo di re e regine supplicanti.
-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 136v. L'autore Giovanni Boccaccio si rivolge ad un gruppo di spettatori; all'esterno un uomo viene gettato in un barile pieno di chiodi, mentre un altro viene legato ad un palo e gli vengono cavati gli occhi da due aguzzini.
-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 102v. L'autore Giovanni Boccaccio, impugnando una pergamena, si rivolge ad un gruppo di spettatori; all'esterno Marco Manlio Capitolino viene gettato da una torre (nel testo corrisponde alla rupe Tarpea), quindi viene rappresentato con le mani legate mentre annega nel fiume.
-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 40r. Re Saul compie il suicidio durante la battaglia del Monte Gelboe.
-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 71r. Andalò del Negro tiene una lezione in un'aula ad un gruppo di uomini; all'esterno la Povertà lotta con la Fortuna. In secondo piano la Povertà lega la Fortuna ad un palo.
-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 8r. L'autore Giovanni Boccaccio siede nello studio intento a scrivere un libro; all'esterno Adamo ed Eva, cacciati dal Paradiso Terrestre, si coprono con le foglie di fico. Sullo sfondo un angelo con la spada fiammeggiante caccia Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden.
-
Londra, British Library, Add. 11696, f. 1r. L'autore Giovanni Boccaccio presenta il libro ad un personaggio che si leva il cappello; all'esterno si trovano un gruppo di re e regine, che rappresenta il soggetto dell'opera. Sullo sfondo sono raffigurati alcuni castelli e fortezze sulla riva di un lago.