-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 15r. La dea Venere è circondata e onorata dai suoi ammiratori.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 13v. Minerva in trono circondata da uomini e donne che utilizzano i doni della dea: il pettine per la cardatura, il telaio, la fucina, l'olio d'oliva, il flauto, il calcolo.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 12r. La dea Cerere insegna ai contadini ad arare, mietere e seminare, e riceve gli omaggi di un uomo inginocchiato.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 11r. Giunone, dea dell'abbondanza e del parto, riceve doni e omaggi dai suoi devoti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 10v. La dea Opi seduta nel tempio riceve gli omaggi degli uomini a lei devoti.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 8r. Semiamira, regina di Babilonia, impugna le armi per guidare l'esercito mentre si volge verso il figlio Ninia.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 6v. Eva, tentata dal serpente (rappresentato come un drago), mangia il frutto proibito e viene cacciata dal Paradiso Terrestre da un angelo con la spada sollevata.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 4v. L'autore Giovanni Boccaccio offre il libro alla contessa d'Altavilla circondata dal suo seguito.
-
Parigi, Bibliothèque Nationale de France, Fr. 12420, f. 3r. L'autore Giovanni Boccaccio in cattedra insegna ai suoi discepoli.