-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 34r. Procri viene ferita mortalmente da Cefalo nella foresta.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 32r. Carmenta insegna l'alfabeto ai latini.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 31r. La sibilla Amaltea, figlia di Helios, con alcuni libri.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 30v. Giocasta consegna Edipo in pasto alle fiere.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 30r. Ercole, vestito di un'armatura d'oro, scocca una freccia contro il centauro Nesso, il quale è in fuga oltre il fiume dopo aver rapito Deianira.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 28r. Iole seduce Ercole, il quale è seduto in un prato.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 27r. Medusa seduta sul trono accanto ad un forziere aperto.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 26v. La sibilla Eritrea annuncia la resurrezione di Cristo, raffigurato sia sulla croce sia mentre emerge dal sepolcro.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 26r. L'amazzone Orizia disarciona un nemico in battaglia.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 25r. Aracne si suicida impiccandosi al telaio.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 23v. Medea e Giasone su una nave; ai loro piedi è un piccolo montone che simboleggia il vello d'oro cercato dagli Argonauti.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 22v. Isifile, tenendo per mano i suoi due figli, scopre il corpo del piccolo Ofelte soffocato da un serpente.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 21v. Niobe, in ginocchio accanto a un letto, piange la morte dei figli.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 19v. Ipermestra seduta sul trono; sulla destra all'interno di una torre attraverso una finestra chiusa da una grata si scorge la figura di un uomo.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 18r. Tisbe compie il suicidio avendo scoperto il corpo di Piramo accanto alla fonte.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 17r. Marpesia e Lampedone, regine delle Amazzoni, armate con spade e lance.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 16v. La regina Libia sta dinanzi alle mura di un castello.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 15v. Europa salpa insieme a Zeus, il quale ha assunto le sembianze di un toro bianco.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 14v. Iside scrive seduta ad un leggio , ai suoi piedi è stesa una mucca.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 13v. La dea Venere vestita di un abito sfarzoso.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 12r. La dea Minerva regge un alabarda e uno scudo raffigurante la testa della Gorgone.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 11r. La dea Cerere guida l'aratro in un campo.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 10r. La dea Giunone, seduta in un interno reggendo la mano di giustizia, riceve onori dai suoi devoti.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 9r. La vergine Opi, coronata di fiori, regge un filatterio.
-
Dresda, Sächsische Landesbibliothek, F 171 b, f. 7r. Semiramide siede sul trono vestita in armatura con una spada e uno scudo.