-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 54r. La ninfa Sinedecchia consegna Pruneo ad Alimena e Girafone, genitori di Africo.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 52r. Diana trasforma Mensola in un ruscello, dopo che questa ha nascosto il figlio Pruneo in mezzo ad un cespuglio.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 45r. Girafone scopre il cadavere del figlio Africo sulle rive di un ruscello.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 30r. Africo sorprende le ninfe durante il bagno alla fonte e tenta di insidiare Mensola (l'illustrazione è stata pesantemente ridipinta e i personaggi sono a malapena visibili).
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 26r. Africo, travestitosi da donna, uccide un cinghiale durante una battuta di caccia con le ninfe.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 22v. Africo offre una pecora in sacrificio a Venere.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 19v. Africo, seduto in un boschetto accanto al cane ed il gregge, contempla malinconicamente il proprio volto riflesso nell'acqua.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 10v. La ninfa Mensola scaglia un dardo verso Africo, colpendo il tronco di un albero.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 4r. Africo insegue tre ninfe armate di arco che fuggono verso un pendio.
-
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IX. 63, f. 1r. Diana siede con un gruppo di ninfe intorno ad una fonte.