Desco da parto
Collezione
Contenuti
Ricerca avanzata-
Maestro del 1416 (1410 c.), La contesa tra i pastori Alcesto e Acaten (Ameto ascolta l'inno a Venere del pastore Teogapen?)
New York, The Metropolitan Museum of Art, inv. n. 26.287.1. La scena raffigura l'esito della contesa musicale tra i pastori Alcesto e Acaten, giudicati da Ameto e due ninfe; tuttavia secondo un'altra interpretazione la scena potrebbe rappresentare il pastore Teogapen che intona un inno a Venere dinanzi ad Ameto e Lia. Verso di un desco da parto. -
Maestro del 1416 (1410 c.), L'incontro tra Ameto e le ninfe; Ameto a caccia con le ninfe
New York, The Metropolitan Museum of Art, inv. n. 26.287.2. In primo piano il cacciatore Ameto ascolto di nascosto il canto delle ninfe, le quali richiamano i cani che tentano di aggredire il giovane scambiandolo per una preda; sullo sfondo, tra le colline, si svolge la caccia delle ninfe cui partecipa anche Ameto; la presenza della fonte esagonale al centro della scena funge da prefigurazione del momento finale del lavacro di Ameto. Recto di un desco da parto.