-
Firenze, Palazzo Pucci, collezione privata. All'interno di un loggiato rinascimentale si celebra il matrimonio tra Nastagio degli Onesti e la figlia di Paolo Traversari.
Quarto pannello di una serie di quattro spalliere da letto.
-
Madrid, Museo del Prado, inv. P02840. La vicenda è ambientata nella pineta di Classe. Nastagio degli Onesti allestisce un banchetto, durante il quale si manifesta la visione della caccia infernale causando terrore e sgomento nei convitati, tra cui è presente anche la figlia di Paolo Traversari; sullo sfondo a destra, Nastagio conversa con la cameriera della figlia di Traversari.
Terzo pannello di una serie di quattro spalliere da letto.
-
Madrid, Museo del Prado, inv. P02839. La vicenda è ambientata nella pineta di Classe. Nastagio degli Onesti fugge inorridito alla vista del cavaliere che estrae il cuore dal corpo della fanciulla, gettandolo poi ai cani che lo divorano; sullo sfondo, ricomincia nuovamente l'inseguimento della fanciulla da parte del cavaliere e dei cani.
Secondo pannello di una serie di quattro spalliere da letto.
-
Madrid, Museo del Prado, inv. P02838. La vicenda è ambientata nella pineta di Classe. Sulla sinistra, Nastagio sosta con il suo seguito presso alcuni padiglioni ai margini del bosco; Nastagio si addentra da solo tra gli alberi; Nastagio afferra un bastone all'apparire della visione della caccia infernale, dove una donna nuda inseguita da un cavaliere con la spada sguainata viene azzannata da due cani.
Primo pannello di una serie di quattro spalliere da letto.