• Home
  • Ente Boccaccio
    • Info Ente
      • Storia
      • Organi
      • Statuto
      • Attività
      • Bandi e Avvisi
      • Pubblicazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Archivio
      • Archivio storico
      • Registro dei visitatori
      • Archivi aggregati
      • Rassegna stampa
    • Presidenti
      • 1959-1961 Ernesto Sestan
      • 1961-1975 Carlo Pellegrini
      • 1981 Giovanni Semerano
      • 1981–2001 Francesco Mazzoni
      • 2002–2008 Massimo Gennari
      • 2008-2010 Maria Prunai Falciani
      • 2010 Stefano Zamponi
  • Casa del Boccaccio
    • Storia
    • Da vedere
    • Mostre in corso
    • Galleria immagini
    • Laboratori didattici
    • Orari e biglietteria
  • Giovanni Boccaccio
    • Vita e Opere
      • Percorso della memoria
      • Opere
    • Tomba del Boccaccio
    • Monumento a Giovanni Boccaccio
    • Galleria immagini
  • Collezioni|Materiali|Percorsi
    • Le opere di Giovanni Boccaccio
    • Manoscritti Autografi
    • Boccaccio Visualizzato
    • Edizioni Illustrate
    • Edizione Mondadori delle opere di Giovanni Boccaccio
  • Progetti speciali
    • Si racconta le novelle del Boccaccio
    • Umana Cosa
  • Ricerca avanzata
  • Boccaccio visualizzato
  • L'Oranona Teatro. Si racconta le novelle del Boccaccio
  • Umana cosa: 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio
    di Maurizio Fiorilla - a cura di Monica Nonno e Monica D’Onofrio
  • Registro dei visitatori (1825-1856)
  • Dekameron
    Illustrato da Jacques Wagrez
  • Dekameron
    Traduzione di N. Ljubimov - Illustrazioni di Ju. Gerskovich
Giovanni Boccaccio
Opere del Boccaccio
Boccaccio Visualizzato
Edizioni illustrate
E N G B
Bandi e Avvisi
Pubblicazioni
Eventi
L'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (ENGB), svolge la propria attività istituzionale operando in vari campi degli studi boccacciani, organizzando manifestazioni culturali di vario tipo (mostre, convegni, conferenze) e promuovendo ricerche scientifiche anche in collaborazione con altri istituti e centri di ricerca, italiani e stranieri. Arricchisce, inoltre, la biblioteca, sita nella casa museo dello scrittore certaldese, con edizioni di opere del Boccaccio e studi critici sull’autore.

SITI DI INTERESSE
ALI
Autografi dei Letterati italiani on line
Reanet
Portale delle biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno
American Boccaccio Association
Sito dell'American Boccaccio Association
Comune di Certaldo
Sito ufficiale del Comune di Certaldo
Il Museo di Casa Boccaccio fa parte del Sistema museale del Comune di Certaldo
L'Oranona
Sito del Laboratorio Teatrale di Certaldo
Si racconta le novelle del Boccaccio
Canale YouTube dedicato al "Decameron" letto nella casa museo dove visse Giovanni Boccaccio
©2018 Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
via Boccaccio 18, 50052 Certaldo Alta (Firenze) - C.F. 94005530483

Orari e contatti segreteria/biblioteca ENGB
CHIUSURA ESTIVA DAL 19/07/22 AL 16/08/22
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
telefono +39 0571 664208; +39 389 6361570
email info@enteboccaccio.it; entenazionalegiovanniboccaccio@pec.it

Orari e contatti Museo di Casa Boccaccio
Periodo estivo (aprile-ottobre): tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
Periodo invernale (novembre-marzo): lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30, martedì chiuso.
telefono +39 0571 661219
email musei@comune.certaldo.fi.it